TRENDING:

Hai paura del cane? Ecco cosa non fare quando te ne tro...
I falsi miti sui cani adottati in canile
Il cane maschio ed il calore: istruzioni per l’us...
0 Items
Io e il mio cane
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione
  • Shop
    • Accessori
      • Pettorine
      • Collari
      • Guinzagli
      • Borse
      • Localizzatori GPS
    • Cibo per cani
      • Cibo secco
      • Cibo umido
      • Integratori
      • Snack
    • Igiene e pulizia
      • Dermatologia
      • Cute e manto
      • Occhi & Orecchie
      • Alito & Denti
      • Shampoo & Balsamo
    • Cucce e letti
      • Coperte
      • Cucce da esterno
      • Cucce da interno
      • Cuscini
      • Lettini
      • Sacchi
    • Offerte
      • Educazione
      • Toelettatura
      • Visite mediche
      • Pensione

Seleziona Pagina

il Cavalier King Charles

16 Set 2019 | 0 commenti

è docile, mai aggressivo, obbediente, allegro e giocoso, molto amante delle coccole e delle comodità
  • Carattere
    70%
  • Energie a disposizione
    70%
  • Cura del pelo
    60%
  • Rapporto con i bambini
    40%
  • Problemi con altri animali
    20%

Il Cavalier King Charles è una delle razze più amate in Italia, tanto che il numero di allevamenti che la allevano sono in crescita costante. Ma come si comporta? e a chi è adatto?

Noi abbiamo cercato Tra gli allevatori dell’ENCI quello che ha il maggior numero di riconoscimenti, e siamo approdati a Stefano Ferrari che, con l’affisso Boatswain, ha raggiunto risultati difficilmente eguagliabili.

Da quanto tempo alleva questa razza?

Allevo Cavalier King da 30 anni.

Sono l’unico in Italia ad avere diversi Campioni del Mondo e ho venduto cani in: Inghilterra, Germania, Russia, Lituania, Brasile, Svizzera,Usa, Norvegia, Svezia, Australia, Grecia, Slovenia.

Tra tante razze come mai ha scelto di allevare proprio il Cavalier King Charles?

Sono stato fra i primi ad allevare Cavalier King Charles Spaniel in Italia, quando questa meravigliosa razza non era ancora di "moda" e per questo erano in pochi gli allevatori in Italia a "crederci".

Le cose da allora sono cambiate e ogni giorno spunta un nuovo "allevamento" o presunto tale.

La crisi, la disoccupazione o spesso l’idea del guadagno facile, ha portato tanti ad improvvisarsi "allevatori" puntando su una razza richiesta come il Cavalier con il risultato di vedere sempre più Cavalier non in standard e a volte privi dei minimi requisiti per poterli definire Cavalier King.

Per poter selezionare soggetti belli e sani sono necessari tanti anni di duro lavoro, impegno, tempo, sacrifici... si devono scegliere delle linee di sangue che non siano portatrici di problemi di salute, evitare soggetti che riproducano difetti o patologie...insomma come ogni professione sono necessari tanti anni e non si finisce mai di imparare.

Quali sono le caratteristiche salienti del Cavalier King Charles?

Il Cavalier King è un cane di taglia medio/piccola, con manto setoso di media lunghezza, orecchie lunghe, occhi grandi scuri ben distanziati e non sporgenti, labbra ben sviluppate ma non pendenti, arti superiori sono di ossatura media con zampe compatte ben fornite di pelo.

Il carattere del Cavalier King Charles Spaniel è docile, mai aggressivo. Obbediente, allegro e giocoso, molto amante delle coccole e delle comodità.

Pur essendo spesso in cerca della condizione per il gioco, quando percepisce che il proprietario non ha tempo diventa quasi invisibile. Il Cavalier King è un cane adatto alla pet therapy.

Qual è l’ambiente ideale per un Cavalier King Charles?

Il Cavalier King non ha particolari esigenze vive molto bene in appartamento ma necessita di passeggiate, se si possiede un giardino l'ambiente è ideale poiché ama correre e giocare, adora la comodità di un soffice divano.

Non ama la solitudine, mentre è ideale la convivenza con altro simile.

Che impegno si prende chi acquista un Cavalier King Charles?

I Cavalier King sono essere viventi, non giocattoli o capricci da soddisfare. Hanno bisogno di amore e attenzioni.

La scelta di averne uno deve essere accompagnata da una forte consapevolezza di doversi rendere totalmente responsabili della sua vita da tutti i punti di vista.

Come si rapporta con i bambini? e con gli altri cani?

il Cavalier King ha un carattere eccezionale.

Si rapporta molto bene con i bambini dei quali diventa compagno di giochi e convive molto bene con altri cani e gatti.

Che cosa lo rende felice? Uscire? Fare agility? Andare a caccia?

L’amore del suo padrone, le coccole, le passeggiate le corse in libertà.

Qual è l’età media del Cavalier King Charles?

dai 10 ai 12 anni

Se lo dovessi tenere in casa quanto pelo perde?

Il suo pelo setoso ha bisogno di essere quotidianamente spazzolato per evitare la formazione di nodi, tende a perdere parecchio pelo.

Il Cavalier King non va mai tosato, il suo manto va trattato con prodotti specifici.

E’ un cane facile da educare?

Il Cavalier King e’ un cane estremamente intelligente, se stimolato opportunamente mostra rapidità nell’apprendimento.

Importante la fiducia che instaura con il suo proprietario, deve esserci feeling tra di loro.

E’ un cane delicato?

Non direi se confrontato con razze più problematiche.

Ha problemi particolari come viaggiare o altro?

Il Cavalier King si adatta molto bene alla vita del suo proprietario, viaggia senza problemi.

Soffre di solitudine?

Il Cavalier King è un cane adatto a stare in compagnia.

Non ama stare da solo, se si lavora fuori casa per molte ore è utile adottare un altro esemplare della stessa razza.

A chi lo sconsiglia?

A chi cerca un "amico", a chiunque per svariate ragioni possa aver bisogno di compagnia: per solitudine, per situazioni difficili della propria vita, o chi ha bambini con problemi, essendo il cane ideale per la pet teraphy.

E per chiunque voglia un cane che vive per il proprio amico umano e che diventerà la sua ombra, un cane affettuoso, che non abbaia per nulla (come fanno tanti cani di piccola taglia)

Se lo dovesse descrivere a qualcuno che non lo conosce cosa direbbe?

Che il Cavalier King è un cane dal carattere davvero eccezionale adatto a qualsiasi famiglia che ama i cani e che desidera condividere il futuro con un cagnolino allegro, vivace, versatile e molto affettuoso.

Si parla sempre del cane, ma è anche vero che spesso il padrone fa la differenza. Pertanto le chiedo: chi è il padrone ideale del Cavalier King Charles?

Chiunque abbia amore da dare e tempo da dedicare alle esigenze del Cavalier King.

Condividere:

Vota:

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi

Password dimenticata?
Crea un nuovo account

L'allevamento

Boatswain

Boatswain

La razza

Cavalier King Charles Spaniel
Cavalier King Charles Spaniel
Gruppo 9

CANI DELLO STESSO GRUPPO

  • Tibetan Spaniel
  • Piccolo Brabantino
  • Russian Toy
  • Griffone Belga
  • Chin
  • Tibetan Terrier

Utenti che hanno questa razza

  • Silvia Costa
  • Barbara Severin
  • Antonio Del Santo
  • Born in Wonderland
  • musa

Io e il mio cane

  • FAQ
  • COOKIE
  • CONTATTACI
  • TERMINI D’USO
  • PRIVACY

SHOP

  • Condizioni di adesione
  • Termini di adesione
  • Termini e condizioni
  • Cookie policy
  • Privacy policy

BUSINESS

  • Termini di adesione
  • Inserisci la tua struttura
  • Come funziona

VUOI RICEVERE SCONTI E PROMOZIONI? ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress