TRENDING:

Hai paura del cane? Ecco cosa non fare quando te ne tro...
I falsi miti sui cani adottati in canile
Il cane maschio ed il calore: istruzioni per l’us...
0 Items
Io e il mio cane
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione
  • Shop
    • Accessori
      • Pettorine
      • Collari
      • Guinzagli
      • Borse
      • Localizzatori GPS
    • Cibo per cani
      • Cibo secco
      • Cibo umido
      • Integratori
      • Snack
    • Igiene e pulizia
      • Dermatologia
      • Cute e manto
      • Occhi & Orecchie
      • Alito & Denti
      • Shampoo & Balsamo
    • Cucce e letti
      • Coperte
      • Cucce da esterno
      • Cucce da interno
      • Cuscini
      • Lettini
      • Sacchi
    • Offerte
      • Educazione
      • Toelettatura
      • Visite mediche
      • Pensione

Seleziona Pagina

il Setter Inglese

03 Gen 2019 | 0 commenti

E' un cane con un gran cuore
  • Carattere
    80%
  • Energie a disposizione
    70%
  • Cura del pelo
    40%
  • Rapporto con i bambini
    50%
  • Problemi con altri animali
    10%

Quando si parla dell’allevamento Delle Vallate si parla di storia. Basti pensare che ha ottenuto l’affisso nel 1961 e che da allora ha continuato a restare fedele ai primi amori: il Setter Inglese e gli Epagneul Breton.

La filosofia che contraddistingue l’allevamento è quella che un soggetto non deve eccellere per una sola qualità, ma deve possedere tutte le fondamentali doti venatorie per  essere  un apprezzabile cane da caccia. Sulla base di questo assunto il fondatore prima, ed i figli dopo, si sono orientati verso la produzione di un cane equilibrato e concreto nell’azione, di utilità al carniere.

I riconoscimenti ed i premi che l’allevamento ha ottenuto nel tempo sono innumerevoli; tra campioni italiani di lavoro, campioni riproduttori, campioni internazionali di lavoro ecc. ci vorrebbe quasi un’enciclopedia.

Noi, curiosi di “ficcare il naso” in un ambiente molto particolare, abbiamo chiesto delucidazioni su una razza: il Setter Inglese, e ciò che abbiamo scoperto lo trovate nell’intervista di seguito.

Da quanto tempo alleva questa razza?

Da oltre 60 anni.

Tra tante razze come mai ha scelto di allevare proprio il Setter Inglese?

nel lavoro è in grado di fermare e riportare e non mangia ecccessivamente.

setter inglese

Quali sono le caratteristiche salienti del Setter Inglese?

E' un cane docile ed affettuoso.

Qual è l’ambiente ideale per un Setter Inglese?

Adora le aree estese, nelle quali può sfogare la sua energia.

Che impegno si prende chi acquista un Setter Inglese?

Di accudirlo. E' un cane che sente la necessità di una famiglia.

Come si rapporta con i bambini? e con gli altri cani?

E' un cane mansueto. Non è litigioso se non provocato e molto tranquillo con i bambini.

Che cosa lo rende felice? Uscire? Fare agility? Andare a caccia? …

Stare all'aria aperta e in famiglia.

Qual è l’età media del Setter Inglese?

Tra i 15 ed i 16 anni.

Se lo dovessi tenere in casa quanto pelo perde?

Molto.

E’ un cane facile da educare?

No. Al contrario necessita di attenzione e impegno.

E’ un cane delicato?

Per nulla. E' un cane rustico, ideale per la vita all'aria aperta.

Ha problemi particolari come viaggiare o altro?

No.

Soffre di solitudine?

Si parecchio.

Qual è l’ambiente ideale in cui calare un Setter Inglese?

Di certo la famiglia, di cui deve sentire di far parte.

A chi lo sconsiglia?

Ai single che, tra lavoro e vita privata, non sarebbero in grado di dedicargli il giusto tempo.

Se lo dovesse descrivere a qualcuno che non lo conosce cosa direbbe?

E' un cane con un gran cuore.

Perchè qualcuno dovrebbe decidere di prendere proprio un Setter Inglese?

Perchè a fronte del suo impegno sarà ricompensato con tanto affetto.

Si parla sempre del cane, ma è anche vero che spesso il padrone fa la differenza. Pertanto le chiedo: chi è il padrone ideale del Setter Inglese?

Una persona che possa dedicargli del tempo per portarlo all'aria aperta e gli permetta di vivere il più possibile in famiglia facendolo sentire a tutti gli effetti un suo membro.

Condividere:

Vota:

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi

Password dimenticata?
Crea un nuovo account

L'allevamento

Delle Vallate

Delle Vallate

La razza

Setter Inglese
Setter Inglese
Gruppo 7

CANI DELLO STESSO GRUPPO

  • Bracco Ungherese A Pelo Corto (Vizla)
  • Griffone A Pelo Duro (Korthals)
  • Bracco Francese Tipo Pirenei
  • Setter Gordon
  • Spinone Italiano
  • Cane Da Ferma Tedesco A Pelo Corto

Utenti che hanno questa razza

  • Laura

Io e il mio cane

  • FAQ
  • COOKIE
  • CONTATTACI
  • TERMINI D’USO
  • PRIVACY

SHOP

  • Condizioni di adesione
  • Termini di adesione
  • Termini e condizioni
  • Cookie policy
  • Privacy policy

BUSINESS

  • Termini di adesione
  • Inserisci la tua struttura
  • Come funziona

VUOI RICEVERE SCONTI E PROMOZIONI? ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress