TRENDING:

Hai paura del cane? Ecco cosa non fare quando te ne tro...
I falsi miti sui cani adottati in canile
Il cane maschio ed il calore: istruzioni per l’us...
0 articoli
Io e il mio cane
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione
  • Shop
    • Accessori
      • Pettorine
      • Collari
      • Guinzagli
      • Borse
      • Localizzatori GPS
    • Cibo per cani
      • Cibo secco
      • Cibo umido
      • Integratori
      • Snack
    • Igiene e pulizia
      • Dermatologia
      • Cute e manto
      • Occhi & Orecchie
      • Alito & Denti
      • Shampoo & Balsamo
    • Cucce e letti
      • Coperte
      • Cucce da esterno
      • Cucce da interno
      • Cuscini
      • Lettini
      • Sacchi
    • Offerte
      • Educazione
      • Toelettatura
      • Visite mediche
      • Pensione

Seleziona Pagina

l’Airedale Terrier

28 Nov 2018 | 0 commenti

Non è un cane psicopatico per cui necessita di 10 km di footing quotidiano!!!
  • Carattere
    80%
  • Energie a disposizione
    70%
  • Cura del pelo
    50%
  • Rapporto con i bambini
    60%
  • Problemi con altri animali
    20%

Airedale Terrier: quel che devi sapere

L’Airedale Terrier prende il suo nome dalla vallata nella quale scorre il fiume Aire, nello Yorkshire. E’ una razza inglese che, negli ultimi anni, ha preso piede anche in Italia, complice una misura non troppo invadente e una simpatia innata.

E’ un cane dall’aspettto caratteristico, molto socievole, divertente quasi. Come molti altri suoi conterranei è una razza votata alla caccia, ma che vive serenamente con il proprio padrone in appartamento.

In Italia sono solo 7 gli allevamenti riconosciuti dall’Enci per questa razza, e tra loro ci siamo rivolti a Giulio Audisio di Somma, dell’allevamento “Iulius“, che trai suoi molteplici impegni (è un veterinario oltre che un allevatore) ha gentilmente accettato di rispondere alle nostre domande.

Il risultato è l’intervista che potete leggere di seguito!

Da quanto tempo alleva questa razza?

Allevo Airedale Terrier dagli anni ’80; il mio primo Airedale nasce nel 1982 e l'ENCI m’ha concesso l’affisso "Iulius" nel 1989

Tra tante razze, come mai ha scelto di allevare proprio l'Airedale Terrier?

Ho scelto di allevare l’Airedale per il carattere che si confà a meraviglia con la mia concezione di cane.

Per l’intensa espressione che ritengo al vertice di tutte le razze, senza dubbio alcuno.

Quali sono le caratteristiche salienti dell'Airedale Terrier?

La taglia comoda, non essendo un gigante scomodo per l’alloggio e l’auto, né un nano abbaione nevrotico.

Pulito, non odora di cane, non perde pelo.

Qual è l’ambiente ideale per un Airedale Terrier?

E’ una razza che sopporta bene il caldo e il freddo, per cui può vivere in giardino senza patire il clima, ma essendo molto sentimentale esige di vivere a stretto contatto con il/i componente/i della sua famiglia umana.

Per cui: in giardino sì ma se siamo in casa è senza alcun dubbio meglio il divano.

Che impegno si prende chi acquista un Airedale Terrier?

Di amarlo.

Come si rapporta con i bambini? E con gli altri cani?

Rapporto con i bambini: ottimo perché da sempre è un meraviglioso compagno i giochi, senza mai avere reazioni inadeguate.

Rapporto con gli altri cani: ottimo se sono i suoi amici, ma non è mai attaccabrighe con gli altri.

Logicamente i maschi non castrati devono delimitare il proprio territorio.

Che cosa lo rende felice? Uscire? Fare agility? Andare a caccia?

Condividere qualsiasi evento con la sua famiglia.

Dove o come, per l’Airedale tutto è relativo.

Qual è l'età media dell'Airedale Terrier?

L’aspettativa di vita è di 12-14 anni.

Una sua caratteristica è la sua assenza all’invecchiamento: fino agli ultimi istanti è un cane attivo, instancabile.

Se lo dovessi tenere in casa, quanto pelo perde?

Airedale Terrier è un cane con il pelo ruvido e come tutti i suoi consimili "ruvidi" non perde mai pelo!!!

Questa è la ragione per cui il pelo morto deve essere asportato con lo "stripping" (estirpazione del pelo), tecnica assolutamente indolore, che può benissimo essere apportata dal proprietario stesso.

Comunque mai e poi mai si deve tosare o tagliare i peli dell’Airedale.

E' un cane facile da educare?

Sì, è facilissimo!!!!

E' un cane delicato?

Come la maggior parte della grande famiglia terrier, non è delicato.

Non soffre né il freddo né il caldo, né normalmente presenta problemi digestivi.

Ha problemi particolari, come viaggiare o altro?

Nessun cane ha particolari problemi nel viaggiare.

Tali problematiche derivano da una errata educazione al viaggio e/o da un errato modo di viaggiare.

Soffre di solitudine?

No, se è consapevole che ad un certo momento della giornata può interagire con i componenti della sua famiglia.

Qual è l’ambiente ideale in cui calare un Airedale Terrier?

Essendo un cane estremamente sentimentale, tenere un Airedale Terrier all’interno di un alloggio o comunque in casa è l’ideale.

Non è un cane psicopatico per cui necessita di 10 km di footing quotidiano!!!

A chi lo sconsiglia?

A coloro che non sopportano la presenza canina in casa e che non gradiscono coccolare il proprio cane e farsi contraccambiare da lui.

airedale terrier

Si parla sempre del cane, ma è anche vero che spesso il padrone fa la differenza. Pertanto Le chiedo: chi è il padrone ideale dell'Airedale Terrier?

Per chi, a volte senza saperlo, entra nell'anima del cane. Come con il proprio partner.

Per chi il cane non è solo il passatempo del figlio.

Per chi il cane non è il cane da guardia in giardino.

Per chi lo considera il Babbo Natale tutti i giorni dell’anno.

Condividere:

Vota:

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi

Password dimenticata?
Crea un nuovo account

L'allevamento

Iulius

Iulius

La razza

Airedale Terrier
Airedale Terrier
Gruppo 3

CANI DELLO STESSO GRUPPO

  • English toy terrier black and tan
  • Scottish Terrier
  • Australian Silky Terrier
  • Lakeland Terrier
  • Deutscher Jagdterrier
  • Manchester Terrier

Utenti che hanno questa razza

  • Vito
  • Nesciunt omnis faci

Io e il mio cane

  • FAQ
  • COOKIE
  • CONTATTACI
  • TERMINI D’USO
  • PRIVACY

SHOP

  • Condizioni di adesione
  • Termini di adesione
  • Termini e condizioni
  • Cookie policy
  • Privacy policy

BUSINESS

  • Termini di adesione
  • Inserisci la tua struttura
  • Come funziona

VUOI RICEVERE SCONTI E PROMOZIONI? ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress