Turbolento nel suo amore verso il proprietario
Chin
- Le origini
- Il carattere
- Lo standard di razza
Originario della Cina e del Tibet, il Chin venne introdotto in Giappone attorno al 732 d.C.
In Giappone questi cani ottennero un grande successo, tanto da essere venerati come animali sacri per volontà dell’imperatore.
Nel 1800 si diffonde anche in Europa diventando il cane da salotto preferito delle dame dell'alta società.
-
Testa - regione del cranio
Cranio: ampio e arrotondato Stop: profondo e rientrato -
Testa - regione del muso
Tartufo: canna nasale molto corta e ampia; il tartufo sulla linea retta degli occhi; il colore del tartufo è nero o color carne scuro, secondo le pezzature del cane. Narici ben aperte. Mascelle/Denti: bianchi e forti; si desidera una chiusura a tenaglia, ma la chiusura a forbice e il prognatismo sono permessi. Occhi: larghi, rotondi, ben distanziati, di color nero brillante Orecchi: lunghi, triangolari, pendenti, ricoperti di lungo pelo; ben distanziati -
Collo
piuttosto corto e portato alto -
Corpo
Dorso: corto e diritto Rene: ampio e leggermente arrotondato Torace: moderatamente ampio e disceso, con costole moderatamente cerchiate Ventre: ben retratto. -
Coda
ricoperta da bel pelo lungo e abbondante; portata sopra il dorso -
Arti anteriori
diritti, con fine ossatura; la parte posteriore degli anteriori, sotto il gomito, presenta frange. -
Arti posteriori
moderatamente angolati, il dietro delle cosce è guarnito da lunghe frange -
Piedi
piccoli e di lepre, preferibilmente con di ciuffi di pelo. -
Andatura
elegante, leggera e fiera. -
Mantello - pelo
serico, diritto e lungo. Tutto il corpo, tranne il muso, è ricoperto da un pelo abbondante. Gli orecchi, collo, cosce e coda hanno abbondanti frange -
Mantello - colore
bianco con pezzature di nero o rosso. Si desiderano macchie simmetricamente distribuite attorno agli occhi, sopra gli orecchi, come pure sull’intero corpo. Molto ricercata una stella bianca dal muso alla sommità del capo. -
Taglia
Altezza: Maschi 25 cm circa Femmine leggermente più piccole dei maschi -
Difetti
qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerata come difetto e la severità con cui questo difetto sarà penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità. - Tartufo: qualsiasi colore all’infuori del nero per cani bianchi con macchie nere. - Enognatismo, mascelle deviate - Bianco monocolore senza pezzature; pezzatura sul muso da un lato solo - Timidezza